• +39 3209656359      
  • Dal Lunedì al Venerdì - Telefonare 3209656359

Smart Dimmer LED 7..24Vcc

Diversi prodotti per varie esigenze, configurazioni con 1, 3, 4 canali, con o senza bus DL485 e bus DMX512

Odoo - Esempio 1 per tre colonne

DL485D1

Smart Dimmer LED a 1 canale con controllo a pulsante o tramite il sisterma Domotico Domoticz

Odoo - Esempio 2 per tre colonne

DL485D3

Smart Dimmer LED a 3 canali con controllo a pulsante o tramite il sisterma Domotico Domoticz

Odoo - Esempio 2 per tre colonne

DL485D4

Smart Dimmer LED a 4 canali con controllo a pulsante o tramite il sisterma Domotico Domoticz

CARATTERISTICHE COMUNI E OPZIONALI DELLA FAMIGLIA DI DIMMER

1 / 3 / 4 Canali indipendenti

o sincronizzabili per striscie RGB / RGBW


Comandi intuitivi, avanzati e personalizzabili

Rampe salita e discesa soft

Rampe configurabili sia in salita che discesa

Tempi massimi ON e OFF

Per luci scale e lampeggianti

Accensioni provvisorie

Impostazione di minima e massima luminosità rapida

Spegnimento avanzato per canali raggruppati

Modalità diversificate di spegnimento dei canali raggruppati

Impostazione stato uscite all'arrivo dell'alimentazione

E' possibile impostare lo stato di accensione all'arrivo dell'alimentazione

Massima e Minima luminosità impostabile

Per luci su garage o per evitare surriscaldamenti

Lampeggiante

Canale lampeggiante configurabile

Chormoterapia

Per saune, docce, acquari, insegne luminose

Alta potenza d'uscita

Canali a 12V e 24V o misti parallelizzabili

Diverse impostazioni predefinite

Per una veloce installazione

Dimmer comandabile da Domoticz o su bus DMX

I canali possono essere comandati dal sistema domotico

Tutte le configurazioni sono effettuabili dall'utente tramite tasto a bordo e LED di programmazione

Presentazione


Gli Smart Dimmer MyTek sono dispositivi pensati per soddisfare le comuni esigenze previste per un dimmer, ma anche per avere ulteriori funzioni aggiunte rispetto ai normali dimmer in commercio, mantenendo allo stesso tempo un utilizzo semplice ed intuitivo.

Questo è disponibile in diverse versioni: a 1,3,4 canali, come dimmer, come dimmer + opzione DMX512, solo come dimmer DMX512, come dimmer + opzione DL485.

Descrizione breve del funzionamento dello smard dimmer, per maggiori dettagli e per quanto riguarda la parte DMX selezionare il link WIKI più in basso.

Molti dimmer commerciali invertono il senso di variazione della luminosità ogni volta che viene premuto il pulsante, e questo può essere scomodo
perchè l'utente può essere cambiato o non ricordare l'ultimo comando dato qualche tempo prima, cosi dovrà premere e osservare il senso di variazione ed eventualmente rilasciare e ripremere il tasto per correggere.

Con lo Smart Dimmer MyTek, il senso di variazione (aumento/riduzione) può essere simile a quello appena descritto ossia invertire il senso di variazione ad ogni pressione, oppure comandato direttamente dall'utente nella direzione voluta attraverso il modo in cui preme il pulsante.

Con lo Smart Dimmer, alla pressione del pulsante, la direzione è predefinita in aumento e lasciando e ripremendo subito si inverte la direzione ogni volta, quindi si sa in anticipo qual'è il senso di variazione che si ottiene.

Se si volesse salire e poi ancora salire senza inversione, è sufficiente attendere un secondo dopo la prima pressione per ripristinare il pulsante in direzione aumento e ripremere.

Se invece si volesse dare un comando di discesa, basta una breve pressione seguita subito da una pressione prolungata durante la quale si scende.

E' comunque possibile impostare il dimmer in modo da non passare automaticamente alla direzione predefinita e comportarsi così come gli altri dimmer che ricordano l'ultima direzione avuta.

Tenendo premuto il pulsante si può ciclare tra un minimo e un massimo o tra spento e un massimo, con pausa programmabile agli estremi, oppure selezionare l'opzione per fermarsi al massimo o al minimo senza ciclare.

Volendo è anche possibile avere comandi separati su e giù.

Tutte le variazioni di luminosità comandate a led già accesi vengono di norma memorizzate e sovrascrivono la memoria precedente, ma ci sono dei casi in cui questa memorizzazione non è desiderabile, come nei casi delle accensioni provvisorie per necessità immediate.
Casi d'uso di accensioni provvisorie:
- si entra in una stanza in cui si vuole subito il massimo della luce (si danno due pressioni brevi e ravvicinate)
- si entra in una camera in cui qualcuno dorme e si desidera la luce minima sufficiente (si mantiene premuto il pulsante e si rilascia al livello desiderato)
- si vuole portare subito il livello al 50% perché si ritiene che questo livello sia adatto alla esigenza del momento (si da una pressione breve seguita subito da una prolungata)

I livelli memorizzati da pulsante per tutti i canali vengono salvati cosi come anche tutti i parametri dimmer impostati e non saranno persi se manca alimentazione, invece lo stato acceso/spento dei vari canali non viene memorizzato se manca alimentazione.

I comandi per le accensioni provvisorie che portano al 50% o al massimo, funzionano se completati prima della fine della rampa di accensione automatico, quindi se questa rampa fosse troppo veloce questi comandi non saranno utilizzabili.

Per memorizzare subito il livello massimo partendo da spento, si può accendere con le due pressioni brevi e ravvicinate, poi a rampa completa si da una pressione un più lunga come per aumentare.
Per memorizzare subito il livello minimo, partendo da spento, si fa una pressione prolungata per partire da zero, si rilascia e si ripreme per scendere e si lascia al minimo.

Gli Smart Dimmer vengono forniti con una impostazione standard predefinita, ma dispongono di diversi parametri configurabili che consentono di soddisfare anche applicazioni insolite per un dimmer.

In caso di errori durante l'impostazione dei parametri è possibile utilizzare la procedura di recupero della impostazione predefinite.


Funzionalità impostabili


- Comando a pulsante con funzionamento di base intuitivo
- Accensione e spegnimento soft o immediati
- Accensioni provvisorie senza alterare i livelli di luminosità in memoria
- Possibilità di impostare un tempo massimo ON separato per ciascun canale
- Possibilità di impostare un tempo massimo OFF separato per ciascun canale
- Possibilità di sincronizzare 2/3/4 dimmer della stessa unità collegando insieme gli ingressi
- Possibilità di sincronizzare 2/3/4 dimmer della stessa unità con comando generale per mantenere la tonalità colore RGB o RGBW
- Possibilità di parallelo ingressi e uscite (2+1 se dimmer a 3 canali, o 2+2 se dimmer a 4 canali), per avere corrente doppia in uscita
- Possibilità di impostare il tempo massimo ON per RGB/RGBW o luci scale con eventuali spegnimenti a tempi impostabili
   A) con attenuazione del 50% per i primi 1,2,3 passi e poi OFF oppure lasciando luce bassa, oppure
   B) spegnimento di un canale alla volta anche lasciando alla fine 1 o 2 canali accesi
- possibilità di blocco delle variazioni di luminosità e/o blocco memoria variazioni a pulsante (utile per luci scale condominio)
- Stato delle uscite al ripristino della tensione di alimentazione impostabile
- Eventuale secondo pulsante facoltativo per i comandi SU/GIÙ separati
- Versione stand alone e versione domotica comandabile da Domoticz o via bus DMX512
- Suddivisione in zone a stessa intensità per aumentare tolleranza ai guasti per stanze estese
- Comandi luce scale temporizzate con modalità diverse per casa e condominio


Esempi di possibili applicazioni del dimmer:

- accensioni/spegnimenti immediati (parametri 2, 3)
- accensioni/spegnimenti con rampa SOFT (parametri 2, 3)
- accensioni con tempo massimo (parametro 5)
- accensioni e spegnimenti periodici per simulare presenza persone in casa (parametri 5, 18, 19)
- lampeggianti a pulsanti premuti (parametri 2, 3, 6)
- lampeggianti o effetti luce (parametri 2, 3, 5, 18, 19)
- lampeggiante che indica che è mancata e poi ritornata l'energia elettrica (parametri 1, 2, 3, 5, 18, 19)
- rallentamento comandi per persone anziane (parametri 4, 6, 7, 8)
- comando luci scale condominio con memoria fissa (parametro 12)
- comando luci scale con preavviso spegnimento (comando generale con tempi max on impostati sui vari canali)
    - preavviso spegnimento con spegnimento di un canale alla volta
    - preavviso spegnimento dato da riduzione di luminosità
    - spegnimento non completo che lascia una intensità minima o un canale acceso
- comando luci scale con o senza spegnimento da pulsante, o con ripristino tempo, o con somma tempo ad ogni pressione
- accensioni molto lente come al cinema (parametri 2, 3, 4)
- variazione luminosità a pochi gradini (parametri 14, 15, 16)
- insegne luminose colorate o cromoterapia per centri benessere che alternano i colori
- più effetti luce derivanti da diverse centraline con uscite in parallelo e accese/spente a piacere
- più effetti luce derivanti da parallelo uscite e attivazione/disattivazione effetto da pulsanti o tramite gestione alimentazione
- comando dimmer da rete DL485 e tramite software domotico Domoticz
- parallelo ingressi dimmer per ottenere canali sincronizzati con tasto unico
- parallelo ingressi e uscite a due a due per pilotaggio di correnti doppie
- gestione colori RGB/RGBW con pulsanti singoli e pulsante master (parametro 13)
- comando aggiunto per gestire SU/GIÙ anche con due pulsanti distinti
  NB: per il modello a 4 canali RGBW questa funzione si ha solo per i
  primi 3 canali perché i morsetti di ingresso sono solo 6, il quarto canale
  non sarà più utilizzabile oppure potrà essere usato come luce a intensità fissa
  al ritorno energia con eventuale tempo massimo di accensione o come uscita lampeggiante
- accensione e spegnimento soft con interruttore o con contatto pulito di sensore di presenza
 

Schema di massima per il collegamento per dimmer a 4 canali

Collegare i pulsanti ai morsetti di ingresso, con eventualmente il pulsante Master, come da schema, collegare le uscite alle strip LED a 12/24V e l'alimentazione 12/24V DC al dimmer e +Vcc alle striscie LED.

Per maggiori dettagli sui cablaggi fare riferimento alla sezione WIKI accessibile attraverso il link WIKI a fondo pagina.

A bordo dello Smart Dimmer MyTek sono presenti un pulsante e 2 LED per visualizzare o modificare i vari parametri di configurazione.

Caratteristiche

Tensione in ingresso MAX:
27Vdc (range 6..24Vdc)
CORRENTE CONTINUA
Corrente MAX in uscita:
8A per ciascun canale
Assorbimento Dimmer in StandBy:
< 10mA, a 24V
Tensione ingressi:
0/5Vdc
Dimensioni dimmer:74x47x25mm

    Schema di collegamento DL485D1

    Schema di collegamento di singola strip LED al dimmer a un canale DL485D1
    Odoo • Testo e immagine
      Odoo - Esempio 1 per tre colonne

      3 canali con comando master

      Odoo - Esempio 1 per tre colonne

      3 canali + comando master UP/DW

      Odoo - Esempio 1 per tre colonne

      3 canali con comandi UP/DOWN

                    TABELLA COMANDI DISPONIBILI A PULSANTE UTENTE

                              COMANDO                                   EFFETTO

      Pressione breve a led spentiAccende al valore in memoria
      Pressione breve a led accesi
      Spegne/viene ignorato/ricarica tempo on/somma tempo on
      Pressione prolungata a led spenti Parte da zero con una rampa in salita, non memorizza
      Pressione prolungata a led accesiAumento/diminuzione luminosità, memorizza
      Pressione mantenuta dopo aver raggiunto il massimo o il minimoFermo oppure pausa e poi inversione rampa, memorizza
      Rilascio tasto e subito pressione prolungata:Inversione senso di variazione, memorizza
      Rilascio tasto di almeno un secondo:
      Ripristina senso di variazione in aumento
      Due pressioni brevi e ravvicinate a lampada spenta:
      Accende il LED al massimo della luminosità, non memorizza
      Due pressioni brevi e ravvicinate a lampada accesa:Scende uno scalino, memorizza
      Pressione breve seguita da una prolungata, a lampada spenta:
      Porta luminosità al 50%, non memorizza
      Pressione breve seguita da una prolungata, a lampada accesa:
      Diminuzione della luminosità, memorizza
                  Per una descrizione più approfondita dei parametri dimmer, per la impostazione del dimmer tramite pulsante, per le funzioni e cablaggi particolari, per il cablaggio normale e per il collegamento al sistema domotico Domoticz, fare riferimento alla pagina WIKI PAGINA WiKi DI APPROFONDIMENTO PRODOTTO

                  Comando Master

                  Per strip LED RGB o RGBW 12/24V

                  No WiFi

                  Non è WiFi, non ha Cloud. solo tramite pulsane e/o cavo di rete RS485. Plugin per Domoticz. Libreria in Python3.

                  Completamente programmabile

                  Programmabile dall'utente tramite apposito tasto e 2 LED